L’ orticaria colinergica è un disturbo cutaneo che si manifesta in risposta a uno stimolo termico caldo e che, pertanto, non dipende da cause di natura allergica. La pilocarpina è un agonista parziale ed è caratterizzata da un’azione selettiva di stimolo della secrezione delle ghiandole sudoripare, salivari, lacrimali e bronchiali, e di contrazione dei muscoli lisci dell’iride , con un debole effetto sulla muscolatura liscia gastrointestinale e cardiaca. ACh trasmette anche l’impulso diretto alle ghiandole attraverso il sistema nervoso autonomo ed in particolare attraverso la via parasimpatica. Il compito dello specialista, infatti, è proprio quello di determinare se il paziente soffre realmente di orticaria colinergica, escludendo l’eventuale presenza di altre patologie con manifestazioni cliniche simili, quali ad esempio:. La terapia con antistaminici non è molto efficace.
Nome: | colinergica |
Formato: | ZIP-Archiv |
Sistemi operativi: | Windows, Mac, Android, iOS |
Licenza: | Solo per uso personale |
Dimensione del file: | 33.36 MBytes |
Ad ogni modo, generalmente, la severità delle suddette manifestazioni dipende dall’entità della sudorazione. Trasmissione chimica e sistema nervoso autonomo. Esercizi di chimica organica. Nell’assone la colinacetilasi sintetizza Coinergica a partire sia da colina riciclata sia da quella neosintetizzata. Gli effetti dei bloccanti gangliari sono numerosi e complessi, poiché entrambe le divisioni del sistema nervoso autonomo vengono bloccate in maniera indiscriminata.
Esistono diversi tipi di recettori muscarinici, i principali sono: Farmaci del cuore Ognuno di questi recettori presenta differenti sottoclassi, suddivise in base all’affinità con specifici ligandi. Questi composti sono utili in ambito sperimentale ma non hanno applicazioni cliniche. Per ottenere rilassamento muscolare negli interventi chirurgici ed in altre procedure come ad es. La paralisi è preceduta da fascicolazioni muscolari transitorie.
In altri progetti Wikimedia Commons. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento. L’acetilcolina è un estere di acido acetico e colinacolunergica cui struttura è mostrata a lato.
Sono tutti antagonisti competitivi dell’ACh sui recettori muscarinici.
Tra le sostanze del primo tipo vi sono, oltre la muscarina, il carbacolo, la colniergica, la pilocarpinamentre tra i farmaci attivi sul ganglio si passa dall’azione stimolante della nicotina a quella meno intensa della sparteina per giungere a quella decisamente inibitrice dei derivati ammonici quaternari tetrametilammonio, esametilammonio, ecc.
Farmacologia della trasmissione colienrgica La terapia con antistaminici colinergoca è molto efficace. Vedi le condizioni d’uso per i dettagli.
Da Wikipedia, l’enciclopedia libera. I recettori dell’acetilcolina sono stati classificati in base alla loro differente affinità con ligandi non biologici.
L’orticaria colinergica si manifesta indifferentemente in individui di entrambi i sessi, con incidenza maggiore in adolescenti e giovani adulti. Nel creare colonergica strutture simili all’acetilcolina, si sono fatti numerosi esperimenti.
Principi di farmacocinetica 5. La liberazione dell’acetilcolina è regolata da alcuni mediatori, tra cui l’acetilcolina stessa, che agiscono sui recettori presinaptici. In questa sede le colibergica sono immagazzinate e fungono da vero e proprio deposito di ACh in attesa del segnale di rilascio.
Usi terapeutici Per ottenere rilassamento muscolare negli interventi chirurgici ed in altre procedure come ad es. È piuttosto comune che i pazienti affetti colunergica orticaria colinergica soffrano anche di altre forme di orticaria fisica, talvolta xolinergica da stimoli della stessa natura. Un buon numero di insetticidi svolgono la loro attività sulla variante di AChE presente negli insetti.
I recettori muscarinici sono di tipo metabotropico.
I recettori nicotinici si dividono in tre classi principali: La molecola della acetilcolina abbr. Nota Bene In caso di positività al test da sforzo, trascorse 24 ore, è possibile eseguire un test con immersione in bagno caldo al fine di confermare la presenza colineergica orticaria colinergica, differenziandola in questo modo dall’ anafilassi indotta dallo sforzo.
In sostituzione di ACh si usano, talvolta, farmaci acetilcolinomimeticianaloghi strutturali dell’acetilcolina. Questa voce o sezione sull’argomento Biochimica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti. E tutti evidenziavano che, nelle sostanze che funzionavano, vi erano dei requisiti ricorrenti senza i quali le molecole non esercitavano più il loro effetto.
Visite Leggi Modifica Modifica wikitesto Cronologia. Il primo composto a base steroide. Estratto da ” https: Nell’assone la colinacetilasi sintetizza ACh a partire sia da colina riciclata sia da quella neosintetizzata. In altri siti, le subunità catalitiche sono legate ai glicolipidi o a gruppi simili al collageneattraverso i quali esse sono ancorate alla membrana cellulare o alla membrana basale.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.